Note legali
Azienda responsabile:
Nome dell'azienda: LUCE PERPETUA s.n.c.
Indirizzo: VIA G. DI VITTORIO 41/E 43044 LEMIGNANO DI COLLECCHIO PR
Contatti
Telefono: 0521 - 339327
Email: info@luceperpetua.it
Iscrizione nel registro delle imprese:
Sede legale: VIA G. DI VITTORIO 41/E 43044 LEMIGNANO DI COLLECCHIO PR
Iscrizione nel registro delle imprese: REA PR 15536
Partita IVA:
Numero di Partita IVA: 00151970340
Codice Operatore Economico:
Codice Operatore Economico: 00151970340
Informazioni Ambientali
Gentile Cliente,
Vorremmo informarla che la società LUCE PERPETUA SNC, in quanto azienda che immette apparecchiature elettroniche ed elettriche sul mercato italiano, è tenuta a soddisfare determinati requisiti di protezione ambientale.
Conformemente alle norme vigenti in materia di rifiuti, i distributori di AEE sono tenuti ad organizzare e finanziare la raccolta, il riutilizzo, il riciclaggio e il trattamento adeguato dei RAEE, batterie e accumulatori che hanno immesso sul mercato nell'Unione Europea. L'obiettivo è quello di ridurre al minimo la quantità dei RAEE e incoraggiare il riutilizzo e il riciclaggio a fine vita.
Dati essenziali sui RAEE:
Le AEE sono le apparecchiature che dipendono, per un corretto funzionamento, da correnti elettriche o da campi elettromagnetici. Le apparecchiature di generazione, di trasferimento e di misura di queste correnti e campi elettomagnetici sono progettati per essere usati con una tensione non superiore a 1.000 volt per la corrente alternata e a 1.500 volt per la corrente continua.
Alcuni esempi di RAEE:
• elettrodomestici;
• apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni;
• apparecchiature audiovisive;
• apparecchiature di illuminazione;
• strumenti elettrici ed elettronici e dispositivi di misurazione;
• distributori automatici, sensori ecc.
Conformemente alle norme vigenti sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, i RAEE non devono essere smaltiti con altri rifiuti poiché contengono sostanze nocive e tossiche. I principi di gestione dei RAEE sono regolati dalle normative nazionali e dell'UE.
Vale la pena ricordare che sulle AEE viene messo il simbolo specifico “contenitore di spazzatura su ruote barrato” (come indicato sotto), che informa sul divieto di smaltimento dei RAEE con altri rifiuti. Ciò significa che i rifiuti di apparecchiature devono essere raccolti separatamente.
Come gestire i RAEE?
Dobbiamo ricordare che il settore domestico svolge un ruolo molto importante nella corretta gestione dei rifiuti. La consegna dei RAEE e batterie ai centri di raccolta contribuisce al riutilizzo, al riciclaggio o al recupero delle apparecchiature e alla protezione dell'ambiente.
Per soddisfare gli obblighi ambientali, la nostra società collabora con il centro di raccolta CCR Italia.
Informazione RODO/GDPR
Egregi signori,
a partire dal giorno 25 maggio 2018 entra in vigore la modifica delle disposizioni inerenti la protezione dei dati personali. In tale data entra in vigore il Regolamento Generale del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati personali (denominato di seguito "RGDP"). Pertanto invitiamo i nostri Clienti a prendere visione della presente informativa, volta a fornire alcune informazioni sulla modalità con cui la nostra azienda esegue il trattamento dei Vostri dati personali.
Amministratore dei dati
L'amministratore dei Vostri dati personali, e pertanto il soggetto che determina le finalità e le modalità del trattamento dei Vostri dati personali, è la società LUCE PERPETUA SNC. Il conferimento dei dati è volontario, tuttavia è indispensabile per la conclusione del contratto e la successiva realizzazione del servizio.
Informazioni sul trattamento dei dati personali
In materia di protezione dei dati personali è possibile contattare il Garante della Protezione dei Dati all'indirizzo di posta elettronica "info@luceperpetua.it" oppure scrivendo all'indirizzo della nostra sede legale (via G.Di Vittorio 41/E Lemignano di Collecchio PR)
Acquisizione dei dati e finalità del loro trattamento
Il trattamento dei Vostri dati personali è necessario per l'esecuzione del contratto stipulato, ossia per la realizzazione del servizio (in conformità all'art. 6, comma 1 lett. b del regolamento RGDP). Nel dettaglio, le finalità dell'acquisizione dei dati sono:
• la registrazione dell'utente nel sistema di presentazione degli ordini e l'assicurazione del supporto all'utente, compresa la presentazione di offerte di prodotti e l'evasione dell'ordine (ai sensi dell'art. 6 comma 1 lett. b del RGDP);
• l'esame delle segnalazioni e dei reclami (ai sensi dell'art. 6, comma 1 lett. c del RGDP);
• la presentazione di rivendicazioni associate al contratto di assicurazione stipulato (ai sensi dell'art. 6, comma 1 lett. f del RGDP), dove l'obiettivo legittimo è il diritto di far valere le rivendicazioni;
• per fini di archiviazione (ai sensi dell'art. 6, comma 1 lett. c del RGDP);
• per fini statistici (ai sensi dell'art. 6, comma 1 lett. f del RGDP) dove lo scopo legittimo dell'amministratore è quello di disporre di informazioni sulle statistiche delle azioni condotte dalla nostra azienda, per consentirci di migliorare la nostra attività.
Inoltre le disposizioni di legge ci impongono di trattare i Vostri dati per fini fiscali e contabili, nonché per finalità di marketing, ovvero per promuovere i nostri prodotti e servizi. Qualora ciò avvenga senza l'impiego di mezzi elettronici di comunicazione, la base giuridica per l'esecuzione di tali attività sarà l'art. 6, comma 1 lett. f del RGDP, dove lo scopo legittimo dell'amministratore è la conduzione di attività di marketing. Qualora per la conduzione di queste attività vengano utilizzati mezzi di comunicazione elettronica, quali mail o telefono, in considerazione delle altre disposizioni di legge vigenti, i dati verranno trattati solo sulla base del Vostro consenso (ai sensi dell'art 6, comma 1 lett. a del RGDP).
Destinatari dei dati
I Vostri dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti che potranno utilizzarli in vostra vece, compresi:
• soggetti che conducono attività di spedizione o di corriere espresso;
• banche e intermediari di pagamento (a seconda del metodo di pagamento scelto dal Cliente), per eseguire il rimborso delle prestazioni non dovute;
• intermediari di pagamento per effettuare la prestazione;
• enti pubblici o altri soggetti autorizzati dalle disposizioni di legge, per eseguire gli obblighi di cui la nostra azienda è stata investita (Ufficio delle imposte, forze dell'ordine, ecc.);
• soggetti che gestiscono i nostri sistemi tele-informatici (società di hosting, fornitori di servizi IT);
• soggetti che prestano alla nostra società servizi di assistenza legale, contabile, fiscale o servizi di consulenza.
Durata dell'archiviazione dei Vostri dati
I Vostri dati personali verranno archiviati oltre alla scadenza della durata del contratto (realizzazione del servizio) per le seguenti motivazioni:
• Dati presenti nei contratti - fino al decadimento delle rivendicazioni derivanti dal contratto (per un periodo massimo di 10 anni dalla data di completamento dello stesso);
• Per fini derivanti dalle disposizioni di legge, in particolare in relazione all'obbligo di archiviazione di documenti contabili, emissione di fatture, ecc.;
• I documenti relativi alla garanzia e alla garanzia legale saranno conservati per 1 anno dopo la data di scadenza della stessa o dall'esame del reclamo;
• Dati per finalità di marketing:
o in caso di trattamento dei dati in base al consenso, fino alla revoca dello stesso;
o in caso di trattamento di dati in base all'interesse legittimo della società Luce Perpetua snc, fino alla presentazione dell'opposizione;
• Dati trasmessi mediante il modulo di contatto, fino alla fine del periodo di decadimento di eventuali rivendicazioni (massimo 3 anni).
Diritti in relazione ai dati trattati
Il cliente ha diritto di accedere al contenuto dei propri dati e alla rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, diritto di trasferimento dei dati, diritto di opposizione, diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento senza alcun impatto sulla liceità del trattamento, effettuato sulla base del consenso espresso prima della sua revoca.
Inoltre nel caso in cui riteniate che il trattamento da noi effettuato avvenga in violazione delle disposizioni del RGDP, potrete avvalervi del diritto di presentare reclami all'autorità di vigilanza per la protezione dei dati.
Trattamento di dati in modo automatizzato (profilazione)
I Vostri dati personali verranno trattati in modo automatizzato (compresa la profilazione); tuttavia ciò non produrrà alcun effetto giuridico o influirà similmente sulla Vostra situazione.
La profilazione dei dati personali da parte della Ditta Luce Perpetua snc consiste nell'elaborazione dei Vostri dati, mediante il loro utilizzo per la valutazione di determinate informazioni, in particolare per l'analisi o la previsione delle preferenze e degli interessi personali.
Note legali
L'accesso alle pagine del sito web www.luceperpetua.it implica per l'utente l'accettazione delle seguenti condizioni.
INTRODUZIONE E INFORMAZIONI
www.luceperpetua.it di Luce Perpetua s.n.c. è un e-commerce dedicato ai prodotti cimiteriali a disposizione di AZIENDE. Al fine di agevolare la procedura di acquisto dei nostri prodotti, abbiamo descritto in modo chiaro e trasparente i nostri articoli ed abbiamo pubblicato immagini e foto dettagliate (prezzo, misure, materiali, ecc.). La scelta dei corrieri e dei tipi di pagamento scelti da www.luceperpetua.it rispettano i più elevati standard di sicurezza dei servizi e dei prodotti offerti.
CONTRATTO DI VENDITA
Ai fini di questo contratto di vendita si intende:
VENDITORE/FORNITORE: Luce Perpetua s.n.c.
CLIENTE: AZIENDA (Acquirente) che acquista beni in vendita sul sito di e-commerce www.luceperpetua.it
REQUISITI DI ETÀ
I Clienti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile.
OGGETTO DEL CONTRATTO
E' la compravendita a distanza dei beni pubblicati sulle pagine di questo sito in ogni istante, secondo le modalità ed alle condizioni riportate qui di seguito (Luce Perpetua s.n.c. si riserva il diritto di modificare la descrizione dei beni stessi, nonché le condizioni di vendita pubblicate su questo sito, salva la validità dei contratti già regolarmente conclusi prima della modifica).